Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

I gadget più inutili del momento

C’è appena stato l’IFA e siamo rimasti quasi tutti ad occhi aperti nel vedere gadget mirabolanti, nuovi smartphone, e qualsiasi altra cosa sia tecnologica. Già “qualsiasi” altra cosa. C’è un gadget in particolare che mi ha fatto venire in mente che esistono attorno a noi sempre più gadget completamente inutili o quasi, ecco una gallery di quelli che secondo me sono gadget che possono restare sugli scaffali:

Sony QX10 e QX100

Sono due lenti per smartphone (sia per Android che iOS) che si agganciano al telefonino e ne potenziano le capacità fotografiche. Sulla lente è presente il tasto dello zoom, quello di accensione e quello di scatto.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
dsc-qx100_lifestyle_20_xperia-i1-1200-fixed

L’applicazione per utilizzare le lenti è scaricabile gratuitamente da Play Store (si chiama PlayMemories) e permette di aprire il mirino elettronico della lente sul vostro smartphone, rendendloo di fatto solo un “accessorio”. Il prezzo sarà per la QX10 di 248 dollari, per l’QX100 a 498. Comodo non trovate?

Image may be NSFW.
Clik here to view.
DSC-QX10_Lifestyle_11_Xperia-Z_EXP201412E-1200-650x400

Ring Clock

Il secondo oggetto che francamente ci piace poco è il ring clock. Siamo nell’era degli smartwatch (o stia per entrare, dipende dai punti di vista) e c’è chi cambia prospettiva rendendo un anello un orologio a led, una cosa più complicata per leggere l’ora non poteva esserci? Il design è senza dubbio molto carino e ricercato ma che adesso si debba passare dall’anello per guardare l’ora ci pare un po’ eccessivo (non siamo per gli smartring per intenderci).

Image may be NSFW.
Clik here to view.
20130816040146-4mon

Ma a quanto pare siamo tra i pochi a pensarla così visto che il progetto ha già accumulato 163.000 dollari e visto che mancano ancora un po’ di giorni alla scadenza del progetto su Indiegogo (piattaforma di Crowdfunding) potrebbero farcela a raggiungere l’obiettivo e regalare un nuovo oggetto inutile da indossare.

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Nymi

Le dannate password. Ne siamo circondati e le utilizziamo per aprire dispositivi tutti i giorni. E le chiavi? I mazzi si moltiplicano all’infinito e ci impediscono di avere delle tasche dalle parvenze normali. E il pin dell’ipad? Oddio non ve lo ricordate più? E ora come potete fare a sopravvivere? Sì sono ironico, ma il braccialetto “Nymi” si propone di sollevarvi da questi problemi impossibili grazie al fatto che i dispositivi riconoscono il vostro battito cardiaco e vi permettono così di evitare tutte le incombenze sopra descritte.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
nymi_banner_bionym

L’azienda che vuole produrlo sta a Toronto (dove magari è un problema più serio che in Italia) e si chiama Bionym. Con soli 79 dollari avrete la vostra vita in un braccialetto (quindi se vi rapiscono vi fregano macchine, pin e vita senza nemmeno bisogno di chiedervelo).

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Ladibird

Una cover, già in fondo una cover (ladibird), che con soli 167 dollari trasforma il vostro iPhone 5 in una fotocamera professionale (se vi sembra di averlo già letto mettete il naso più sopra per leggere di quello della Sony). Spedizione 2014 e raggiungimento dell’obiettivo nella sua campagna Indiegogo (bravi).

Image may be NSFW.
Clik here to view.
no2

Già, 2014, non si sa di quale mese…A giorni potremmo vedere la presentazione di un nuovo modello di iPhone, chi l’ha ordinato deve sperare di non avere la voglia di cambiarlo. Magari il prossimo iPhone avrà una fotocamera ancora migliore di quella offerta e quindi i 167 dollari potrebbero quasi sembrarvi…Buttati?

Clicca qui per vedere il video incorporato.

Chi ha scritto questo post è un geek che adora la tecnologia e tutte le sue declinazioni ma forse ultimamente troppi brand vogliono sfruttare questa nostra passione per infilarci addosso gadget che anche Robocop avrebbe lasciato a casa volentieri.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12

Trending Articles